Tag Archive: figure da ricordare
Il coronavirus si porta via la Dott.ssa Vincenza Amato

Nello speciale di “Porta a Porta” andato in onda la sera di Venerdì Santo 10/04/2020 si è parlato della Dott.ssa Vincenza Amato, nostra cara concittadina portata via purtroppo dal coronavirus. La Dott.ssa Amato, Dirigente Medico del Dipartimento di Igiene e…
Leggi tutto
Con la divisa Americana e il Tricolore nel cuore

Il 6 Novembre 2018 l’Associazione degli “Amanteni nel Mondo” ha partecipato, con una propria delegazione, alla cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale di Amantea per ricordare il Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Presenti numerosi studenti delle scuole cittadine, altre associazioni…
Leggi tutto
IL CLUB ALTAIR

Associazioni scomparse IL CLUB ALTAIR Il Club nacque in risposta (ma non in contrapposizione) al Circolo “Corrado Alvaro” del quale potevano far parte solo gli studenti del Liceo Scientifico. Nel “Club Altair”, infatti, trovarono una collocazione associativa gli…
Leggi tutto
Antonio Aloe

ALOE ANTONIO Un pescatore al servizio della gente più bisognosa Appartenente ad una pluricentenaria famiglia di pescatori ebbe un’infanzia molto difficile fatta di stenti e di privazioni che le vicende della prima guerra mondiale resero ancora più dura, anche se…
Leggi tutto
Fortunato Pagliaro

Visitare i “buchi” di Fortunato Pagliaro è un’esperienza che lascia increduli e meravigliati, un immergersi in un universo di forme e di colori permeato da una poesia mistica in cui la sofferenza dell’uomo si innalza nella ricerca della fede e…
Leggi tutto
Francesco Alfano

Un’orma indelebile nell’Amantea del XX° secolo Agli inizi del secolo scorso, Pasquale Alfano, originario di Misterbianco, come tutti i ”quadarari”, era un girovago per necessità, costretto a trascorrere buona parte dell’anno lontano dalla sua casa e dai suoi affetti. Infatti,…
Leggi tutto
Rocco Delizia

Aveva avuto la ventura di dover ripetere per ben tre volte la terza elementare, perciò “Ruoccu ‘i mastru Ruardu” sin da piccolo andò a lavorare col padre adottivo, Eduardo Munno, provetto muratore e grande cacciatore. Alla fatica del lavoro edile,…
Leggi tutto
Giuseppe Amato

“Mastro” Peppino Amato Il primo parrucchiere di Amantea Non è facile riassumere, in poche righe la figura di un valente artigiano, la cui vita, oltre alla quotidianità del suo lavoro, in molte occasioni si è intrecciata con quella della cittadina…
Leggi tutto
Salvatore Basso

Uno degli esercizi commerciali più antichi della mostra Città è, senza alcun dubbio, la “Gioielleria Basso” che, che fu inaugurata pochi anni dopo la fine della prima guerra mondiale, nel 1922. Il soldato Salvatore Basso, originario di Maddaloni (Caserta), destinato…
Leggi tutto
Settimio Perna

Un grande Uomo carismatico e altruista “IL Sindaco del pane” A mio nonno materno, l’avvocato Settimio Perna, personalità di prima grandezza nella vita politica e sociale della Calabria per oltre un quarantennio, mi legano tanti ricordi sia per quanto attiene…
Leggi tutto
Ettore Carino

Mastr’Ettore ha rappresentato uno degli esponenti più brillanti della categoria degli artigiani di Amantea e del fenomeno molto diffuso dagli anni ’60 delle “putighe” (le botteghe artigiane appunto). Si trattava di figure professionali che avevano appreso il loro mestiere magari…
Leggi tutto
Nicola Caruso

Il primo autista di linea e primo meccanico di Amantea Agli inizi del 900, Cosenza, da Amantea, si raggiungeva percorrendo la statale 278 che, con un percorso tortuoso e accidentato, attraverso il passo di Potame, permetteva gli spostamenti e gli…
Leggi tutto
MARE d’aMARE

L’Associazione degli Amanteani nel Mondo che, ormai da 16 anni, “si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale promuovendo la tutela e la valorizzazione della cultura, delle arti, delle tradizioni e del folklore di Amantea e del suo comprensorio…
Leggi tutto
Anton Calabrès: l’amanteano che ha scoperto l’America

IL PRIMO AMANTEANO NEL nuovo MONDO A bordo della Pinta, la prima caravella ad avvistare il nuovo continente, tra i 26 uomini che componevano l’equipaggio e che quindi gridarono per primi “Terra!!!…Terra!!!”, c’era anche lui Antonio Calabrese (detto Anton Calabrès),…
Leggi tutto